"Locale di gusto in partenza marinaro (pareti a calce bianca con molti arredi celesti) ma molto ricercato nei complementi, con pareti che rivaleggiano con una galleria d 'arte. Le ceramiche usate per presentare i piatti, in particolare, sono decisamente notevoli: produzione locale, sono un trionfo di colore, un piacere poterti gli occhi. E ognuno è un pezzo unico. Cucina: al di là di qualche piatto evidentemente richiesto da turisti anglosassoni, il menù vale il prezzo, sfruttando ricette e ingredienti locali. Anche una semplice pasta al pomodoro regala soddisfazioni. I fritti, il 'cuoppo ' in particolare, sono la panacea per il palato: dovrebbero metter su una scuola di frittura! Il personale, cortese, educato e affabile, fa del suo meglio per mettere a proprio agio il visitatore. Leggermente caro ma al di sotto di quanto propone il panorama amalfitano. Assolutamente consigliato."