"Sono un Manager di una SpA, di cui ne dirigo il Triveneto, ed ero già stato per un pranzo di lavoro ma è evidente che la sera cambia tutto. partiamo dagli aspetti positivi... L'ambiente è molto piacevole, rustico, romantico sia dentro che sulla terrazza dove si vede e si sente quella meravigliosa musica che genera il mulino con il suo corso d'acqua, che da il nome al locale. Il servizio, ottimo, di categoria superiore, così come il proprietario che si relaziona molto con il cliente, consigliando, suggerendo da buon professionista storico con passione. Arriviamo quindi agli aspetti meno positivi... Veniamo alle portate in un menu chiaramente a base di pesce tipico di questo locale e devo dire che in una scala da 1 a 5, personalmente il voto complessivo è tra il 3 ed il 4. Portate estremamente piccole rapportate al prezzo e sono rimasto colpito purtroppo negativamente dalle tempistiche con cui sono state servite, particolarmente lunghe e da un piatto che è usuale del Veneto, spaghetti alle vongole veraci, non adeguatamente saporito e soprattutto scarso di condimento... il titolare stesso ha evidenziato di non avere vongole a disposizione se non per una porzione a causa dei blocchi di pesca in Adriatico, quando il mercato può tranquillamente risolvere il problema di un locale a base di pesce, grazie a Slovenia e Croazia perfettamente attivi dal punto di vista ittico marittimo. In ogni caso eravamo quattro adulti ed un bambino, il sottoscritto ha preso un primo ed una frittura di calamari (decisamente contenuta in quantità j 3 adulti con me, un tris di antipasti di pesce da assaggio (porzioni da finger food ed il bambino spaghetti allo scoglio (molluschi sgusciati . 3 tiramisù, 4 bottiglie di acqua da 1lt, 2 bottigle di sovignon bianco, totale 270€ che per la mia esperienza non trovo per nulla giustificabili, specie per la quantità e la qualità delle portate. Sul servizio non c'è proprio nulla da dire, ottimo, non invasivo, preciso e puntuale ma sulle tempistiche della cucina ed i prezzi, a mio modestissimo parere non ci siamo proprio. Ho fatto diverse fotografie ai piatti ma ho deciso di non pubblicarle per la criticabile quantità di prodotto, decisamente atipica per una Osteria."