"Cena di coppia. Cercando e ricercando su TripAdvisor un ristorante non troppo turistico e che sia fedele alla cucina tradizionale romana, abbiamo scelto 'DAR BELLO DE NONNA ' che successivamente si è rivelata una scelta super azzeccata. Locale piccolo e accogliente a conduzione familiare. Il proprietario, come tutto lo staff, è molto simpatico e accomodante, preparato e attento Avremmo voluto ordinare tutto il menù, ma aimé, ci siamo 'limitati ' a: Due supplì buonissimi, di quelli che filano bene bene. Due fiori di zucca fritti con alicetta, super saporiti e per niente inzuppati d 'olio. Un mezzo tagliere di salumi e formaggi, buoni ma non hanno lasciato il segno. Finiti gli antipasti, passiamo ai primi e c 'è da precisare che al sabato c 'è solo pasta fresca! Quindi tanta roba! Tonnarello alla carbonara, spettacolo.. guanciale croccante, pepe q.b., ma l 'uovo con il pecorino era una crema! Secondo primo una fantastica amatriciana, strabordava di sugo leggermente piccante), guanciale scrocchiarello. Finiti i primi eravamo già più che soddisfatti. Come secondi abbiamo ordinato: I salti in bocca alla romana, un po ' salati, quindi non si è potuto apprezzare al massimo il piatto. Invece l 'abbacchio alla griglia, da Abbruzzese, devo dire che si è difeso bene, giusta cottura, giusto grassetto, la carne buona. A rischio di esplodere andiamo avanti con i dolci. Un tortino con cuore caldo al cioccolato, molto buono, accompagnato con una coppetta di gelato al pistacchio anonimo ed insapore. Un tiramisù che ha deluso purtroppo, una crema al mascarpone buttata nel piatto e savoiardi latitanti con topping di Nutella. Peccato per i dolci altrimenti sarebbe stato un cinque stelle a mani basse. Da bere abbiam preso un vino rosso della casa e acqua. La cena è costata poco meno di cento 100) euro. Caro? Ni, è nella media. Di certo se avessimo preso un antipasto e un primo avremmo pagato almeno quaranta euro in meno!"