Triest
La Bottega Di Trimalcione

La Bottega Di Trimalcione

Via Del Lazzaretto Vecchio, 3, Trieste, Italy, 34123

Gelato • Italiano • Porta Via • Mediterraneo


"I allow myself to give this opinion as little more than sufficient for the following reasons: 1. Eating well cooked fish (which for me means above all not ruining it assuming the raw material is of good quality has become almost impossible in Trieste, but that doesn't mean you should take advantage of it. 2. The dimensions and characteristics of a venue should be respected (entrance, hallway, services, etc. in order to guarantee comfort and tranquility for all diners, therefore, in my opinion, the number of tables, their size and the arrangement should undoubtedly be reviewed as well as the ventilation given that the clothes become permeated with odors quite conspicuously. 3. We know that these days it is not easy to find trained staff, but give the simple indication that when ordering, or at most when the drink is delivered, bread is also served, thus avoiding having to ask for it when the dishes they are already on the table, it shouldn't be too difficult. 4. Regarding the dishes, I must say that tasting the house seemed a little expensive for what it offers, while the risotto was decidedly overcooked, perhaps due to the less than exceptional quality of the rice. 5. Good wine by the glass. 6. An appetizer, two first courses, two glasses 75 euros. Overall I can't say I left very satisfied. I hope the owner fixes these aspects because, as I was saying, there is a real need for places where you can eat fish in Trieste. Congratulations. Service: Dine in Meal type: Dinner Price per person: €70–80 Food: 3 Service: 3 Atmosphere: 3"

Pepenero Pepebianco

Pepenero Pepebianco

Via Cecilia De Rittmeyer, 14/a, Trieste, Italy

Kebab • Gelato • Europeo • Italiano


"Cenato in 4 persone alla carta, i miei consigli sono antipasto crudo di gamberi eccezionale per qualità e accostamenti degno di stella Michelin, anche la piovra buona,primi ravioli nero seppia profumati e gustosi con sapore vero del nero di seppia, secondo il tonno molto molto buono, nei dolci il tris di cioccolato mooolto ben fatto. Ora detto che questi sono i piatti che meritano sulla scelta complessiva ritengo che ci siano piatti da migliorare sempre nell'ottica che il locale il servizio e i vini sono eccellenti. Mi aspetto che entro un anno o due vengano migliorati dei piatti per il conseguimento della stella Michelin, personalmente da migliorare gli spaghetti con vongole il sapore blando e i canestrelli asciutti, i ravioli di ortica e sclopit forse rivedere come accentuare e incentrare il sapore stesso dei due che si perde nel mix degli altri ingredienti nel piatto, il fritto consiglio di eliminare i latterini che comunque risultano sullamarognolo oltre a un problema tipico del fritto che tende a cancellare il sapore( non dare il limone crudo nel piatto spremuto rende morbida la panatura causa eccesso acqua nel succo fresco spremuto ,sarebbe da preferire una emulsione fra grasso e acido del limone), il cannolo dolce sarebbe da modificare linsero di ricotta che per una scelta di prodotto (suppongo) inganna il palato lasciando un sapore un po di vecchio in bocca). Consiglio caldamente il malvasia di Muggia gran vino e consiglio del cameriere che cosi facendo conquista la mia fiducia , per il dolce una selezione sempre proposta dei 4 vini dolci .....da provare nella sequenza proposta....idilliaco.da collega di cucina faccio i complimenti per dei piatti di grande prestigio e vi auguro il miglioramento di altri piatti perche ritengo ci siano i presupposti per un avanzamento che il locale merita."